Results for 'Istituto Nazionale di Studi Sul Rinascimento'

1000+ found
Order:
  1. Lettere.Marsilio Ficino, S. Gentile & Istituto Nazionale di Studi Sul Rinascimento - 1990
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. Nerida Newbigin, Feste d'Oltrarno: Plays in Churches in Fifteenth-Century Florence. 2 vols.(Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, Studi e Testi, 37.) Florence: Leo S. Olschki, 1996. Paper. 1: pp. xv, 1–238 plus 12 black-and-white plates; 8 black-and-white figures. 2: pp. iv, 239–794. L 168,000. [REVIEW]Kathleen C. Falvey - 2001 - Speculum 76 (1):212-215.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  34
    Raffaella Castagnola I Guicciardini e le scienze occulte: L'oroscopo di Francesco Guicciardini, lettere di alchimia, astrologia e cabala a Luigi Guicciardini. Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, Studi e Testi XIX. Florence: Leo S. Olschki Editore, 1990. Pp. vii+ 397. ISBN 88-222-3761-7. L. 85000. [REVIEW]Martha Baldwin - 1991 - British Journal for the History of Science 24 (3):374-375.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  3
    Studi sul Rinascimento.Giovanni Di Napoli - 1973 - Napoli,: Giannini.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  7
    Marsilio Ficino: fonti, testi, fortuna: atti del convegno internazionale (Firenze, 1-3 ottobre 1999).Sebastiano Gentile & Stéphane Toussaint (eds.) - 2006 - Roma: Edizioni di storia e letteratura.
    Marsilio Ficino, fonti, testi, fortuna, convegno svoltosi à Firenze nell'ottobre del 1999, viene a chiudere la serie degli incontri internazionali coordinati dal Comitato Internazionale Marsilio Ficino e ora pubblicati a Londra e a Parigi. Il volume offre le versioni aggiornate delle conferenze pubbliche tenute all'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento in quella occasione sull'opera ed il pensiero di Ficino, dal Quattrocento al Seicento. Il suo taglio prevalentemente filologico costituisce un imprescindibile complemento alle pubblicazioni del 1984-86, sempre (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  6.  28
    Etrusco-Corinthian Figured Vases - J. G. Szilágyi: Ceramica etrusco-corinzia figurata. Parte I: 630–580 a.C. (Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici: Monumenti Etruschi, 7.) Pp. 266, 113 pis, 39 figs. Florence: Leo S. Olschki, 1992.Cased, L. 250,000. ISBN: 88-222-3954-7.David Ridgway - 1997 - The Classical Review 47 (1):169-170.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  34
    Gori (S.) (ed.) Gli Etruschi da Genova ad Ampurias. Atti del XXIV Convegno di Studi Etruschi ed Italici, Marseille–Lattes, 26 settembre – 1 ottobre 2002. In two volumes. (Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici 24.) Pp. xii + 689, figs, ills, maps. Rome and Pisa: Instituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, 2006. Paper, €960 Cased, €1,290). ISBN: 978-88-8147-429-5 (set) (978-88-8147-428-8 hbk set). [REVIEW]Christopher Smith - 2008 - The Classical Review 58 (1):275-277.
  8.  34
    Etrusco-corinthian figured vases, II J. G. szilágyi: Ceramica etrusco-corinzia figurata. Parte II: 590/580–550 A.C . (Istituto nazionale di studi etruschi ed italici: Monumenti etruschi, 8.) pp. 267–767, pls 114–261, ills 40–182. Florence: Leo S. Olschki, 1998. Cased, L. 590,000. Isbn: 88-222-4655-. [REVIEW]David Ridgway - 2000 - The Classical Review 50 (01):247-.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  29
    News and Views of the Etruscans - G. Bagnasco Gianni: Oggetti iscritti di epoca orientalizzante in Etruria. (Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici: Biblioteca di ‘Studi Etruschi’, 30.) Pp. 506, 52 text-figs. Florence: Olschki, 1996. Paper. ISBN: 88-222-4403-6. - G. Colonna (ed.): L'altorilievo di Pyrgi: dei ed eroi greci in Etruria. Pp. 46, 27 text-figs. Rome: ‘L'Erma’ di Bretschneider, 1996. Paper. ISBN: 88-7062-949-X. - J. F. Hall (ed.): Etruscan Italy: Etruscan Influences on the Civilizations of Italy from Antiquity to the Modern Era (M. Seth and Maurine D. Horne Center for the Study of Art scholarly series). Pp. xvii + 411, ills. Provo, UT: Museum of Art, Brigham Young University, 1996. ISBN: 0-8425-2334-0. [REVIEW]David Ridgway - 1998 - The Classical Review 48 (1):141-144.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  4
    Studi sul Rinascimento.Giovanni Gentile & Tommaso Campanella - 1968 - Firenze,: Sansoni. Edited by Tommaso Campanella.
    Le traduz oni medievali di Platone e Francesco Petrarca.--Il preteso ascetismo del Petrarca.--Intorno alla biografia di Paolo Veneto.--La cronologia del De anima di C. Landino.--Leone Ebreo e Spinoza.--Religione e virtu in Machiavelli.--L'etica di Machiavelli.--Studi bruniani.--Di una traduzione delle opere di G. C. Vanini.--Il primo processo d'eresia di T. Campanella.--Le varie redazioni del De sensu rerum di Tommaso Campanella.--Le varie redazioni del De sensu rerum di Tommaso Campanella con un saggio del testo italiano inedito.--I manoscritti di Campanella e la sua (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  32
    Abraham Robinson. Forcing in model theory. Symposia mathematica, vol. 5, Istituto Nazionale di Alta Matematica, Academic Press, London and New York 1971, pp. 69–82. - Jon Barwise and Abraham Robinson. Completing theories by forcing. Annals of mathematical logic, vol. 2 no. 2 , pp. 119–142. - Abraham Robinson. Infinite forcing in model theory. Proceedings of the Second Scandinavian Logic Symposium, edited by J. E. Fenstad, Studies in logic and the foundations of mathematics, vol. 63, North-Holland Publishing Company, Amsterdam and London 1971, pp. 317–340. - Abraham Robinson. Forcing in model theory. Actes du Congrès International des Mathematiciens 1970, Gauthier-Villars, Paris 1971, Vol. 1, pp. 245–250. [REVIEW]H. Jerome Keisler - 1975 - Journal of Symbolic Logic 40 (4):633-634.
  12.  1
    La filosofia di Antonio Tari.Massimo Leotta & Istituto Italiano Per Gli Studi Storici - 1983 - Napoli: Istituto italiano per gli studi storici in Napoli.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  13.  13
    Olivetta Schena, Le leggi palatine di Pietro IV d'Aragona. (Istituto di Studi sui Rapporti Italo-Iberici, Cagliari, 6.) Cagliari: Delle Torre, for the Consiglio Nazionale delle Ricerche, 1983. Paper. Pp. 357. [REVIEW]J. N. Hillgarth - 1985 - Speculum 60 (4):1062-1063.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14.  62
    PARRHASIUS G. Abbamonte, L. Gualdo Rosa, L. Munzi (edd.): Parrhasiana II. Atti del II Seminario di Studi su Manoscritti Medievali e Umanistici della Biblioteca Nazionale di Napoli, Napoli, 20–21 ottobre 2000 . (A.I.O.N. Annali dell'Istituto Universitario Orientale di Napoli, Dipartimento di Studi del Mondo Classico e del Mediterraneo Antico, Sezione Filologico-Letteraria 24 [2002].) Pp. 243, ills. Naples: Istituto Universitario Orientale, 2002. Paper. ISSN: 1128-7209. [REVIEW]Michael Winterbottom - 2004 - The Classical Review 54 (02):548-.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  29
    ‘Probus’ on Virgil - Massimo Gioseffi: Studi sul commento a Virgilio dello Pseudo-Probo. (Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano CXLIII: sezione a cura dell'Istituto di Filologia Classica, 3.) Pp. xvi + 348. Florence: La Nuova Italia, 1991. Paper, L. 50,000.Michael D. Reeve - 1993 - The Classical Review 43 (01):47-.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  38
    Oxhide Ingots: Archaeometallurgy and Archaeology (F.) Lo Schiavo, (J.D.) Muhly, (R.) Maddin, (A.) Giumlia-Mair (edd.) Oxhide Ingots in the Central Mediterranean. (Biblioteca di Antichità Cipriote 8.) Pp. 519, ills, maps, CD-ROM. Cyprus and Rome: A.G. Leventis Foundation, Istituto di studi sulle civiltà dell'Egeo e del Vicino Oriente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, 2009. Cased, €120. ISBN: 978-88-87345-15-5. [REVIEW]David Ridgway - 2011 - The Classical Review 61 (2):578-580.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  10
    L'umanesimo scientifico dal Rinascimento all'Illuminismo: atti del convegno internazionale organizzato dal Dipartimento di filosofia e politica dell'Università degli studi di Napoli "L'Orientale" in collaborazione con il Dipartimento di studi umanistici dell'Università del Piemonte orientale e l'Istituto italiano per gli studi filosofici, Napoli 27-29 settembre 2007.Lorenzo Bianchi & Gianni Paganini (eds.) - 2010 - Napoli: Liguori.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  48
    ‘Probus’ on Virgil - Massimo Gioseffi: Studi sul commento a Virgilio dello Pseudo-Probo. (Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano CXLIII: sezione a cura dell'Istituto di Filologia Classica, 3.) Pp. xvi + 348. Florence: La Nuova Italia, 1991. Paper, L. 50,000. [REVIEW]Michael D. Reeve - 1993 - The Classical Review 43 (01):47-48.
    No categories
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19. Filosofi Nel Dissenso Il "Reale Istituto di Studi Filosofici" a Perugia Dal 1941 Al 1943.Nicola Abbagnano, E. Mirri, L. Conti & Istituto Per la Storia Dell'umbria Contemporanea - 1986 - Editoriale Umbra.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  7
    L'uomo antico e la natura: atti del Convegno nazionale di studi: Torino, 28-29-30 aprile 1997.Renato Uglione & Associazione Italiana di Cultura Classica (eds.) - 1998 - Torino: Celid.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21. La vittoria di Lepanto nell'escatologia e nella profezia.Letizia Pierozzi - 1994 - Rinascimento. Rivista Dell’Istituto Nazionale di Studi Sul Rinascimento 34:317-363.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  37
    The Ciris Armando Salvatore: Studi sulla tradizione manoscritta e sul testo della Ciris. i. Fonti manoscritte e edizioni antiche. (From Rend, dell' Accad. Di Archeologia: Lettere e Belle Arti di Napoli, xxx.) Pp. 115. Naples: L'Arte Tipografica, 1955. Paper, ii. Commentario et testo critico. Pp. 156. Naples: Istituto Editoriale del Mezzogiorno, 1955. Paper. [REVIEW]E. J. Kenney - 1957 - The Classical Review 7 (02):124-125.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  11
    Massimo di Tiro: Dissertazioni -- Testo greco a fronte.Massimo di Tiro - 2019 - [Milan]: Bompiani. Edited by Selene I. S. Brumana & Maximus.
    Di Massimo di Tiro si conoscono pochi dettagli biografici. Le fonti antiche, concordi nel ritenerlo ‘filosofo’ e ‘filosofo platonico’, affermano che le sue dissertazioni o indagini filosofiche sono da ricondursi al suo primo soggiorno a Roma, al tempo dell’imperatore Commodo. Le quarantuno dissertazioni filosofiche di Massimo di Tiro offrono una visione privilegiata della cultura imperiale del secondo secolo, epoca in cui, dominante l’eleganza stilistica, anche la filosofia non disdegnava di dispiegare i propri contenuti mediante il bello stilo dello strumento retorico. (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24. Masaryk e Patǒka, testiomianze di una filosofia nazionale ceca.di Viviana Pansa - 2014 - In Jan Patočka (ed.), Due studi su Masaryk. Roma: Editrice APES.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. Sul cocetto di metafora in GB Vico.Donatella Di Cesare - 1986 - Bollettino Del Centro di Studi Vichiani 16:325-334.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  26.  32
    Essere ed essenza: una ricerca sul Tardo Rinascimento spagnolo.Saverio Di Liso - 2005 - Quaestio 5 (1):649-652.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  6
    I fondamenti della libertà in J.G. Fichte. Studi sul primato del pratico.Tommaso Valentini - 2012 - Roma RM, Italia: Editori riuniti University Press.
    Il volume analizza il pensiero trascendentale di Johann Gottlieb Fichte (1762-1814) nei suoi elementi costitutivi. In particolare viene messo in evidenza che l’intento principale della filosofia fichtiana è quello di edificare un “sistema della libertà”, fondato sul primato del pratico (das Praktische) e dei costitutivi pratici della coscienza umana: l’intuizione intellettuale, l’immaginazione produttiva, lo Streben ed in primis il volere. Viene quindi sottolineato che uno dei vertici della speculazione di Fichte è rappresentato dal concetto di “volere puro” che costituisce il (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28. Laura Balletto, Genova nel duecento: Uomini nel porto e uomini sul mare. (Collana Storica di Fonti e Studi, 36.) Genoa: Istituto di Medievistica, Università di Genova, 1983. Paper. Pp. 290. [REVIEW]Steven A. Epstein - 1986 - Speculum 61 (2):489-489.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29.  41
    La cura oltre le barriere. Osservazioni a margine di alcuni recenti lavori internazionali.Antonio Di Somma - 2021 - Rivista Italiana di Cure Palliative 23 (4):256-260.
    La cura della salute è un fenomeno originario e insieme una necessità fondamentale, dinamica e non trascurabile della vita, dell’esistenza e dell’esperienza personale e comunitaria di ogni essere umano. La primarietà ontologica della cura, evidenziata anche negli studi filosofici più recenti dedicati alle pratiche dell’aver cura, richiama infatti, attraverso la dimensione co-esistentiva dell’essere insieme nel mondo l’uno con l’altro e l’uno per l’altro, alla stessa primarietà etica e al contempo politica della cura nel naturale e positivo sviluppo della struttura (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  36
    (A.) Pautasso Terrecotte archaiche e classiche del Museo Civico di Castello Ursino a Catania.(Studi e materiali di archaeologia greca 6). Catania: Universita di Catania, Istituto di archeologia [Roma]. Consiglio nazionale delle ricerche, Centro di studio sull'archeologia greca, 1996. Pp. 174, 22 plates, ill. L. 140,000.(B.) Vierneisel-Schlörb Kerameikos. Ergebnisse der Ausgrabungen Deutsches Archäologisches Institut. Vol. 15. Die figürlichen Terrakotten. Part 1: Spätmykenisch bis späthellenistischen ... [REVIEW]Lucilla Burn - 2001 - Journal of Hellenic Studies 121:213-214.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  4
    Due studi sul De anima di Aristotele.Giancarlo Movia - 1974 - Padova,: Antenore.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32. Premesse Teoriche Dell'arte Moderna.Lionello Venturi, Accademia Nazionale di San Luca, Accademia di Santa Cecilia & Accademia Nazionale Dei Lincei - 1951 - Accademia Nazionale Dei Lincei.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  2
    Studi sul platonismo del rinascimento in Italia.Bohdan Kieszkowski - 1936 - Firenze: G. C. Sansoni.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  17
    Reviews. Grigore Constantin Moisil. L'algebra e la logica. Atti del Convegno Matematico, tenuto in Roma, 8–12 Nov. 1942, Reale Istituto Nazionale di Alta Matematica, Rome 1945, pp. 143–152. [REVIEW]Albert A. Bennett - 1948 - Journal of Symbolic Logic 13 (2):118-118.
  35.  13
    Curry Haskell B.. La théorie des combinateurs. Università di Roma, Istituto Nazionale di Alta Matematica, Rendiconti di matematica e delle sue applicazioni, ser. 5 vol. 10 , pp. 347–359.Curry Haskell B.. La logique combinatoire et les antinomies. Ibid., pp. 360–370. [REVIEW]J. Barkley Rosser - 1956 - Journal of Symbolic Logic 21 (4):378-378.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  12
    Lombardo-Radice Lucio. Ordinali transfiniti e principio del terzo escluso . Università di Roma, Istituto Nazionale di Alta Matematica, Rendiconti di matematica e delle sue applicazioni, ser. 5 vol. 9 no. 3–4 , pp. 421–428. [REVIEW]Alonzo Church - 1958 - Journal of Symbolic Logic 23 (2):214-215.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  13
    B. Lavagnini, Alle origini del verso politico. Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neoellenici.J. Köder - 1984 - Byzantinische Zeitschrift 77 (2).
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38. Studi sul pensiero del tardo rinascimento.Antonio Corsano - 1958 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 12:34.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39. Centro di Studi Vichiani: edición crítica de las obras de Vico e Istituto italiano per gli studi filosofici: actividad editorial.Franco Ratto & Cristina Yanes - 1998 - Cuadernos Sobre Vico 9:333-339.
    Estudio bibliográfico de: / A Bibliographical Study of: G. Vico, Varia. Il "De Mente Heroica" e Gli scritti latini minori ; Vittorio Hösle, Introduzione a Vico. La scienza del mondo intersoggettivo ; e información complementaria / and complementary information.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  4
    Studi sul Medioevo e Rinascimento.Giuseppe Dell'Anna - 1984 - Galatina: Congedo.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. Max Weber e il diritto.S. Andrini, Renato Treves & Centro Nazionale di Prevenzione E. Difesa Sociale (eds.) - 1981 - Milano: F. Angeli.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  21
    Ferdinando Lo Cascio: Sulla autenticità delle epistole di Apollonio Tianeo. (Istituto siciliano di studi bizantini e neoellenici, 10.) Pp. 80. Palermo, 1978. Paper.G. W. Bowersock - 1981 - The Classical Review 31 (2):289-289.
  43.  26
    A. MESSINA, Le chiese rupestri del Val Demone e del Val di Mazara (= Istituto siciliano di Studi Bizantini e Neollenici, Monumenti 7), Palerme, 2001.Catherine Vanderheyde - 2003 - Byzantion 73:591.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. Centro di studi vichiani: Edición crítica de obras de G. Vico. Istituto italiano per gli studi filosofici: Actividad editorial Franco ratto.Giambattista Vico - 1998 - Cuadernos Sobre Vico 9:10.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  8
    Studi sul pensiero morale e politico di Kant.E. Paolo Lamanna - 1967 - Firenze,: F. Le Monnier.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46. Una nota sobre Vico, Mayans y Boturini.Bollettino del Centro di Studi Vichiani - 1997 - Cuadernos Sobre Vico 7:391.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  19
    Nuovi studi sul Leviathan di Thomas Hobbes.Emilio Sergio - 2008 - Rivista di Storia Della Filosofia 63 (2).
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48. Miscellanea di studi e ricerche sul Quattrocento francese. Torino, Giapichelli 1967. XXXI, 567 S. Rc.F. Simone - 1968 - Paideia 23:85.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49. Un Recente Convegno Sul Rinascimento: A Cent' Anni Dalla Pubblicazione Dell' Opera Di Jacob Burckhardt.Riccardo Fubini - 1963 - Bibliothèque d'Humanisme Et Renaissance 25 (2):408-426.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  2
    Studi sul pensiero estetico di Francis Hutcheson.Ermanno Migliorini - 1966 - Padova: Liviana.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 1000